Benvenuto nella FAD Gamma Servizi
Benvenuto nella piattaforma dedicata alla Formazione / Informazione Online Gamma Servizi (www.gammaservizisicurezza.it). Se sei già registrato alla piattaforma, ti invitiamo ad effettuare il Login con il tasto dedicato, in alternativa ti invitiamo a scaricare la documentazione dedicata qui di seguito! Per informazioni contattci all'indirizzo e-mail info@gammaservizisicurezza.it.
Clicca sui pulsanti riportati di seguito per accedere ad una delle seguenti aree tematiche; al suo interno troverai i corsi caricati.
![]() |
FORMAZIONE GAMMA FAD |
---|
L’Area Formazione consente alle persone iscritte di accedere a percorsi d’apprendimento realizzati secondo il D.L.vo 81/08 e gli Accordi Stato Regioni in materia di sicurezza sul lavoro.
La Formazione della piattaforma GAMMA FAD è disponibile in modalità E-learning (on-line) ed in modalità Blended (on-line e lezioni in aula).
![]() |
INFORMAZIONE GAMMA FAD |
![]() |
INFORMAZIONE GAMMA FAD PLUS |
---|
L’area Informazione consente all'azienda di accedere a informazioni utili per l’attività didattica in svolgimento e di progettare successive attività di informazione ed aggiornamento. Come funziona?
Per utilizzare il modulo Informazione GAMMA FAD è sufficiente partecipare ad un corso di formazione in qualsiasi modalità (lezioni in aula, on-line, in blended). Saranno inviate le credenziali (username e password) per scoprire e consultare gratuitamente i contenuti di numerose iniziative.
Per utilizzare il modulo Informazione GAMMA FAD PLUS è necessario contattare i ns. operatori affinché si possa progettare insieme e dedicare uno spazio esclusivo, finalizzato alle buone pratiche di gestione delle procedure e delle istruzioni operative. Invia una mail a: lunetta@gammaservizisrl.it
![]() |
DEMO FORMAZIONE GAMMA FAD |
---|
Demo-Formazione consente di visionare alcune slide della piattaforma GAMMA FAD per comprendere la chiarezza e la semplicità del nostro progetto didattico.
GAMMA FAD è uno strumento in più che hanno le aziende per scegliere e pianificare la formazione e l’informazione. In questo modo vengono messi a disposizione dei lavoratori mezzi didattici semplici ed innovativi senza per questo trascurare lo spazio di confronto con i docenti che rimane l’aspetto in assoluto più importante per migliorare la sicurezza sul lavoro.